Tradizione campana su corrieredelleconomia.it


Tradizione campana su corrieredelleconomia.it

Carlo De Filippo: “Nel ristorante Pineta 1903 i piatti della tradizione campana si fondono con la creatività”

Menù tipico della tradizione campana a base di pesce, un pastificio artigianale interno e una location d’eccezione con limoneto.

Al ristorante Pineta 1903 l’autentica cucina della Costa d’Amalfi torna in tavola con un pizzico di innovazione e abbinamenti inaspettati.

Si pranza e si cena seduti sotto un’antica limonaia profumata, nel cuore della Costiera Amalfitana.
Da bar storico dismesso, punto di riferimento per molte generazioni, nel 2015 il ristorante Pineta 1903 di Maiori è tornato in vita grazie al progetto gastronomico di Carlo De Filippo.
È basato su una visione e un’idea ben precisa: una ristorazione di qualità e soprattutto identitaria del territorio campano e della Costiera Amalfitana, in particolare.
Un’esperienza di oltre 30 anni nel mondo dell’hotellerie, gli ha dato la possibilità di conoscere bene le esigenze del turista, italiano e straniero… (continua)

Continua su: https://www.corrieredelleconomia.it/2023/10/04/carlo-de-filippo-nel-ristorante-pineta-1903-i-piatti-della-tradizione-campana-si-fondono-con-la-creativita/

Articolo su Corriere dell’Economia che parla del Ristorante Pineta 1903 e del suo fondatore Carlo De Filippo 1.

Il ristorante è situato a Maiori, una bellissima città sulla Costiera Amalfitana in Italia ed è noto per la sua autentica e genuina cucina di pesce e piatti tradizionali con un tocco di innovazione e abbinamenti inaspettati.

Pineta1903 ha aperto nel 1903 ed è uno dei più popolari della zona.

+ There are no comments

Add yours